Istituto Tecnico PETRUCCI

L'Istituto Tecnico Statale "Raffaele Petrucci" ha formato, a partire dagli anni Venti del secolo scorso intere generazioni di professionisti che hanno rivestito incarichi pubblici presso il Catasto e gli Uffici Tecnici dei vari Enti territoriali, o sono divenuti nel tempo prestigiosi titolari di studi tecnici. Nell’era della flessibilità la scuola deve essere in grado di formare uomini e cittadini capaci di un utile inserimento nei processi produttivi dei diversi settori dove vengono utilizzate tecnologie sempre più complesse ed innovative; da qui la necessità di offrire agli Studenti tutti gli strumenti culturali per aggiornare ed arricchire la formazione umana e professionale.

L'Istituto Tecnico "R. Petrucci" offre una formazione tecnico-scientifica relativa di seguenti ambiti di studio:

Cenni Storici

L'Istituto, autonomo dall'anno scolastico 1967/68 per lo sdoppiamento dell'Istituto Tecnico Commerciale "B. Grimaldi", è intitolato all' Ing. Raffaele PETRUCCI, stimato ed insigne professionista catanzarese che, oltre ad essere Docente di Topografia nell' Istituto dal 1920 al 1950 ed autore di numerosi libri e pubblicazioni a carattere scientifico aventi ad oggetto la Topografia, la Trigonometria e la Scienza delle Costruzioni, ha realizzato i rilievi per la costruzione della direttissima Firenze-Bologna, è stato membro componente della Commissione censuaria provinciale di Catanzaro e membro componente del Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della stessa Città.

immagine nel testoimmagine nel testo

A partire dall’anno scolastico 1998/1999, è stata attivata una sede staccata a Catanzaro Lido, in via Melito Porto Salvo n. 16, che ha permesso, ai ragazzi che abitano sulla fascia costiera, di raggiungere l’Istituto più agevolmente. L'edificio che ospita l'istituto è di nuova costruzione, ed in esso trovano posto, mediamente, tre corsi dal primo al quinto anno, che possono usufruire di molteplici dotazioni didattiche, quali aula video, biblioteca, laboratorio di scienze, laboratorio multimediale.

immagine nel testoimmagine nel testo

Petrucci Archivio Storico